MEMB

Museo Etnologico Monza e Brianza

Abbigliamento

abiti

Esplorando le raccolte del Museo, richiamano fortemente l’attenzione gli abiti da sposa: grazie alla loro carica simbolica, questi indumenti “speciali” nel guardaroba di una donna ci trasmettono con evidenza informazioni sulle caratteristiche e i mutamenti socio-culturali dei tempi e degli ambiti a cui appartengono.
In Italia, il colore tradizionale delle spose che verrà gradualmente soppiantato dal bianco è il rosa. Ma moltissime fanciulle, oltre che donne più adulte, si sposavano in nero, nel corso di tutto l’Ottocento e anche nei primi decenni del Novecento. La matrice dell’abito da sposa è in generale l’abito da sera o da ballo. Il Memb custodisce vari pezzi di grande interesse, a partire dalla giacca di un completo da sposa risalente al 1860.
Di tutte le donazioni ricevute dal Museo, gli abiti da donna sprigionano una speciale carica seduttiva. In particolare, si tratta di capi che vanno dalla metà dell’Ottocento agli anni Trenta del secolo scorso, soprattutto abiti eleganti, molti da sera, a cui si affianca una raccolta di scarpe, stivaletti, borse, guanti, ombrelli e naturalmente cappelli...
La così forte presenza di vestiti e accessori di lusso si deve in parte al fatto che in qualunque famiglia si conserva con maggiore cura e più a lungo tutto ciò che è prezioso.

Abito da sposa

Abito in seta nera in tre pezzi, guarnito da pizzi e bordi di passamaneria. Completa l`abito una mantellina, ugualmente rifinita, fine Ottocento. Donazione Anna Brezzi

Abito da sposa

Abito in voille di seta ecrù, strascico in raso e pizzo lavorato a tombolo "Cantù" di Orsola Antonietti, 1914. Donazione Mila e Carla Antonietti

Abito da sposa

Abito in seta lungo, in due pezzi, con guarnizioni in pizzo valancienne, all`interno sull`orlo fettuccia "scopino", 1890. Donazione Radaelli Felicita

Abito elegante

Abito corto in cady e chiffon di seta ricamato con perline bianche e rosse che seguono il motivo a greca del carrè, 1930. Donazione Serenella Tornaghi

Abito da sera

Abito lungo in velluto di seta blu con mantellina rossa dello stesso tessuto di Mariella Maggi, 1925. Donazione Giuseppina Maggi

Abito da sera

Abito corto in voile nero, ricamato con jais a motivi verticali, interamente foderato di crespo di seta rosa, 1920. Donazione Serenella Tornaghi

Abito da sera

Abito lungo in pizzo di tulle nero ricamato a macchina, con breve strascico e decorazione in passamaneria in nastro di velluto, 1890. Donazione Clara Canzi

Abito da sera

Abito corto in voile di seta ricamato con jais grigio-nero, strass a motivi verticali e arabeschi, stile floreale di Maria Agostoni Paleari, 1930. Donazione Giordana Paleari Talpo

Mantellina

Mantellina da sera in chiffon di seta nero, 1930. Donazione Adele Guffanti

Mantellina

Mantellina in velluto di seta nero, bordo con decorazione floreale