L’archivio cartaceo del MEMB raccoglie quasi 2000 documenti di diversa natura e provenienza. Rappresenta un inestimabile patrimonio che racconta la storia di Monza e della Brianza. I più importanti storicamente ed artisticamente sono quelli facenti parte dei Fondi speciali, Bucci e Sacconaghi in particolare, ma vi sono tutta una serie di carte che testimoniano la storia di una comunità, quella che ha fatto della Brianza un territorio di fondamentale importanza nazionale negli ultimi due secoli.
Come per la Biblioteca, i documenti sono stati suddivisi per argomenti che seguono la suddivisione stessa dettata dalle collezioni che caratterizzano il patrimonio del Museo. I più significativi sono quelli che trattano la storia del territorio attraverso la testimonianza di fatti avvenuti, ma attestando anche solo la vita quotidiana di personaggi che hanno poi segnato la vita della città e del territorio. Si trovano tessere d’iscrizione alla Croce Rossa, a gruppi religiosi, passaporti per l’espatrio di inizio Novecento, pagelle scolastiche, attestati religiosi, fogli di congedo illimitato, ecc. Ma ci sono anche letterine di Natale, epistole private e pubbliche, ammonimenti, calendari, manifesti elettorali, e tanti altri.
L’archivio storico del Museo è disponibile ed accessibile a tutti gli studiosi e i ricercatori attraverso una catalogazione ordinata e sistematica dei documenti, consultabili agevolmente per via informatica.
Periodico con pubblicità del Cappellificio cambiaghi, Inizio Novecento, Donazione Cappellificio Monzese. Busta della Pastori e Casanova, Monza, Inizio Novecento Lettera della Ditta Sacconaghi e Galimberti, tessuti per mobili e tapezzerie, Monza, 1908. Targa della I e della II Mostra Internazionale delle Arti Decorative tenutesi in Villa Reale; Francobolli celebrativi della I e della II Mostra Internazionale delle Arti Decorative; 1923 e 1925, Monza Attestato del “Giardino d`Infanzia” Mariani, intestato a Rinaldo Levati, 1877. Donazione Pina Sacconaghi, Monza Cartello del Comune di Monza, 2 giugno 1923, Donazione Luigi Fossati Tessere di don Giovanni Ripamonti del Touring Club, della Società Alpinistica Falc, della Ferant Alpes Laetitiam; 1920-1938. Donazione Carla Bossi Tessere del Touring Club Italiano e del Club Alpino Italiano, inizio Novecento, Monza Manifesto pubblico del Comune di Monza in occasione delle elezioni comunali del 7 aprile 1946 Testo manoscritto su Modoetia con foto