Le collezioni del Memb. un patrimonio per tutti, Bellavite Editore, Missaglia, 2011 Una allegra girandola di cose colorate e curiose che hanno il sapore della vita e degli usi di altri tempi percorre il volume che illustra le collezioni del Museo etnologico Monza e Brianza.Sono utensili di lavori artigianali o manufatti delle celebri industrie del cappello e della tessitura, sono abiti e tessuti, libri e giocattoli che ci riportano a un mondo scomparso e la cui visione ci suscita nostalgia.La sf [...]
Testimonianze e immagini per un recupero, a cura del Memb, La Grafica, Molteno, 2005 Il Memb considera il tema dell'importanza del Fiume Lambro e dei suoi mulini fondamentale. Il volume ripropone il Monitoraggio dei mulini del Lambro Settentrionale eseguito dal Memb e promosso dalla Regione Lombardia e dalla Fondazione Monza e Brianza. L'osservazione approfondita di tutto il corso, con il rilievo delle caratteristiche morfologiche e l'identificazione dei mulini che esistono ancora oggi sulle sue [...]
Il Mulino Colombo e il fiume Lambroa cura del MEMB, Il Melograno Editore, Bollate, 1997 Il volume racconta la storia del mulino nel centro storico di Monza, il suo restauro promosso dal Museo Etnologico e i passaggi di proprietà fino alla famiglia Colombo, ultima proprietaria. Non mancano saggi sulla lavorazione degli olii, una schedatura di tutte le macchine e le attrezzature, eseguita con il contributo della Regione Lombardia e un paio di interviste. Disponibile su ordinazione (contattateci vi [...]
Catalogo della mostra a cura del MEMBVilla Reale, dal 27 ottobre al 16 dicembre 1984 L'industria del cappello a Monza ebbe un fortunato periodo di grande prestigio nazionale ed internazionale, che il Museo Etnologico ricorda in questo catalogo nato in occasione della mostra. Il volume esamina l'industria del cappello a Monza dalle origini, passando per il decollo e il boom fino al declino nel periodo fra le due guerre. Sono ampiamente descritte le fasi della la lavorazione in bianco e di quella [...]