La ricchezza e ricercatezza di certi abiti e portenfants battesimali denotano l’importanza che questo momento aveva sia per le famiglie borghesi sia per quelle di più bassa estrazione. Ma non mancano neppure gli oggetti curiosi come le fasce per stringere busto e gambe dei neonati, i girelli, i reggibimbo (o strencireou) e le culle di diversi materiali e fogge.
Fra gli oggetti più ammirati i portenfants dei primi dell’Ottocento in seta ricamata, in pizzo, in merletto di seta.
